
Il prossimo 12 dicembre l'Accademia Nazionale dell'Agricoltura di Bologna ospiterà una conferenza del Prof. Riccardo Valentini.
Il prossimo 12 dicembre l'Accademia Nazionale dell'Agricoltura di Bologna ospiterà una conferenza del Prof. Riccardo Valentini.
Pubblicata la prima versione del database di Climate changE-R.
Positivo avvio dell'attività del Gruppo Europeo di Orientamento. Il team regionale di progetto ed i rappresentanti del partenariato hanno incontrato gli esperti presso il nuovo complesso Tecnopolo di Reggio Emilia il 14 e 15 marzo, avviando già un approfondito esame delle metodologie proposte per la gestione delle azioni dimostrative.
Lo scorso 5 marzo 2014 gli esperti della società Astrale GEIE – Timesis, incaricata dall'Unione europea del monitoraggio dei progetti LIFE, hanno effettuato la prima visita di controllo sullo stato di avanzamento del Progetto Climate changE-R.
Completata la procedura per la sostituzione del partner di progetto Granterre SCA con Parmareggio SpA
È stata completata la procedura di richiesta alla Commissione europea per la sostituzione del partner di progetto Granterre SCA con il Parmareggio SpA
Convegno sulla sostenibilità delle carni in Italia a Parma, 31 ottobre 2014
I numeri della nuova programmazione 2014-2020
Una filiera importante, sia dal punto di vista dei consumi che degli impatti ambientali, che Coop ha raccontato nel documento "La sostenibilità delle carni bovine a marchio Coop"
Fa bene alla terra, all'ambiente e al portafoglio di chi coltiva. Pubblicati i risultati di uno studio di Barilla e del Gruppo Coprob
Il 2 dicembre 2014 a Bergamo un seminario organizzato da Confindustria dove verrà presentato anche il progetto Life+ PREFER.
Climate ChangE-R e il Progetto Carni Sostenibili condividono lo studio della sostenibilità della filiera dei bovini da carne
Un programma di formazione per i produttori di latte sulle tematiche della sostenibilità
Documenti allegati a news
Streaming e materiali degli incontri di apertura e chiusura della settimana, dedicata ai diversi temi della sostenibilità nel settore agroalimentare
Mercoledì 28 maggio, nella campagna ConsumAbile, una giornata dedicata all’alimentazione e al consumo consapevole.
I riusltati di uno studio sulle emissioni di protossido di azoto per le principali colture erbacee dell'Emilia-Romagna
Con la consegna alla Commissione europea del Rapporto Iniziale si è completata la prima fase del progetto
Prende avvio l'Azione E.2 di Networking finalizzata a scambiare informazioni ed esperienze che si realizzeranno nel corso del progetto. Questa attività ha come punto qualificante la verifica con esperti esterni dell'applicabilità delle soluzioni individuate e la loro trasferibilità alla realtà operativa
Pubblicato sulla rivista Agricoltura un articolo sugli scenari di adattamento dell’agricoltura emiliano romagnola ai cambiamenti climatici
Non hai trovato quello che cerchi ?