Notizie
Approvato il Programma MED 2021/27
La Commissione europea ha adottato ufficialmente il Programma Interreg Euro-MED
INFODAY sul 2° bando Interreg Euro-MED
Sessione informativa sul 2° bando del programma MED 2021/27
Posticipata la scadenza del 1° bando Interreg Euro-MED
Fissata al 1 giugno la data di chiusura della call per i progetti di Governance
Evento di chiusura di PANORAMED
Il progetto MED per la governance multilaterale e multilivello del Mediterraneo
1° bando del Programma Euro-MED 2021/27
Dal 24 febbraio al 24 maggio proposte per una migliore governance del Mediterraneo
Interreg Euro-MED 2021/27: pronto il lancio dei nuovi bandi
La prima call della nuova programmazione prevista tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo 2022
Capitalizzazione dei risultati Interreg in area mediterranea
Il contributo dei progetti e dei programmi ai processi di capitalizzazione, e un approfondimento sull’evoluzione del concetto di capitalizzazione nella nuova programmazione Interreg 2021-2027
Blue Bioeconomy Innovation Forum
Forum internazionale sull'Innovazione per un'economia blu sostenibile
Lancio del nuovo programma MED 2021/27
La presentazione della nuova programmazione e di Interreg EURO-MED
THIS IS EUROPE - Podcast
Due progetti MED co-protagonisti della serie ideata da INTERACT
Prima edizione del premio WestMED Awards
Un concorso per premiare i progetti che rafforzano la Blue Economy nella regione del Mediterraneo occidentale
Accelerare la transizione verde nel Mediterraneo: i contributi dei programmi Interreg
Workshop congiunto Interreg MED, ENI CBC MED e ADRION
Strategie territoriali per un turismo sostenibile e circolare
Area Science Park lancia una selezione per il progetto InCircle
Project Slam 2021
Il programma MED tra i finalisti per il miglior prodotto audio-video sul modello di cooperazione Interreg
Rimborso dei test COVID-19
Modifica dell'allegato COVID-19 del Manuale del programma sull'ammissibilità dei test
Cercasi esperti di ecoturismo e aree protette
Il progetto DESTIMED ingaggia esperti per valutare le soluzioni implementate in 7 aree protette
Counseling strategico per le località turistiche
Il progetto INCIRCLE avvia la fase di replicazione e lancia un bando per le destinazione turistiche
Consultazione pubblica sulla VAS del programma
Un questionario per raccogliere le osservazioni e i suggerimenti dei cittadini
L'Europa è QUI edizione 2021
Aperta la quarta edizione del concorso rivolto ai beneficiari dei Fondi europei
I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea
Il 15 luglio un confronto tra i Programmi Interreg MED e ENI CBC MED a livello nazionale
Alleanze europee per l'Energia Blu nel Mediterraneo
Il progetto BLUE DEAL lancia una iniziativa di cooperazione regionale per la crescita blu dell'area MED
Confronto tra i programmi Interreg e le Regioni sul Turismo sostenibile
Creare valore con il turismo sostenibile: le nuove sfide per le Regioni Italiane tra programmazione europea e progetti di innovazione
Il contributo dei progetti Interreg MED alla mobilità sostenibile
I principali risultati delle progettualità MED su una delle sfide cruciali per garantire il benessere dei cittadini europei
In fase di conclusione il processo di VAS di Interreg Euro-MED 2021-2027
Anche le autorità italiane stanno procedendo secondo quanto richiesto dal programma per concludere la VAS-Valutazione Ambientale Strategica.
La Cooperazione territoriale europea nella Regione Emilia-Romagna
I risultati della programmazione 2014-2020 e le nuove prospettive di sviluppo in regione
Opportunità di lavoro con Interreg MED
Il programma cerca tre esperti per la sede di Marsiglia
Un Mediterraneo resiliente ai cambiamenti climatici
3° edizione del premio «Mediterranean Climate Change Adaptation»
Nuovo bando MED sulla carbon foot print
Una metodologia per calcolare l'impronta ecologica dei progetti MED
5° bando MED per progetti modulari
Bando sulla capitalizzazione e il trasferimento dei risultati di progetti MED
I progetti MED si raccontano
Pubblicato il video con la testimonianza di sei progetti sui processi di trasferimento dei loro risultati