LIFE RINASCE

Documenti relativi al Collettore Alfiere

Indice documenti (approfondimenti, elaborati progettuali e monitoraggio) relativi agli interventi di riqualificazione del Collettore Alfiere in Comune di Gualtieri (RE)

 collettorealfiere_inverno20151.JPG

 

Il Collettore Alfiere nasce dalla confluenza del cavo Taiadizzo con lo scolo Casalone Basso. La lunghezza totale è di circa 4 km. La larghezza di fondo varia da 5,00 a 9,00 m, le scarpate hanno pendenza variabile, con altezza di 4-5 m. Appartiene al macrobacino scolante definito Bonifica Meccanica, in quanto le acque scolano entro il torrente Crostolo solamente con un impianto idrovoro in località Torrione di Gualtieri. Il suo bacino è circa 2.000 ettari, a cui se ne possono aggiungere altri 2.500 in caso di manovre idrauliche.

 

 Cartografia

Cartografia (jpg687.05 KB)

Approfondimenti idraulici e indagini geologiche, archeologiche e caratterizzazione terre

Metodologia approfondimenti

Relazione geologica sulle indagini svolte (pdf15.4 MB)

Relazione archeologica (pdf2.72 MB)

Allegato 1- Carta archeologica e della visibilità dei suoli-Alfiere (pdf605.52 KB)

Allegato 2 - Carta degli impatti sul patrimonio archeologico Alfiere (pdf543.77 KB)

Verifica preventiva dell'interessa archeologica Collettore Alfiere - Relazione (pdf9.12 MB)

Verifica preventiva dell'interessa archeologica Collettore Alfiere - Cartografia (pdf334.09 KB)

Caratterizzazione delle terre da scavo a supporto degli interventi lungo il Collettore Alfiere (pdf11.08 MB)

Monitoraggio idraulico e ambientale

Metodologia monitoraggio idraulico e ambientale

Monitoraggio macrofite acquatiche. Campionamenti pre - interventi (pdf2.09 MB)

Monitoraggio e valutazione delle comunità dei macroinvertebrati bentonici. Pre intervento (pdf203.7 KB)

Progetto preliminare di riqualificazione

Elaborati progetto

Progetto definitivo esecutivo

Elaborati di progetto

 

 

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 20 dicembre 2018 14:07
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina