Salta al contenuto

Introduzione

Nelle giornate e presso le sedi indicate di seguito si svolgeranno i Laboratori tematici "Sviluppo idee-progetti" nell'ambito del Percorso di Partecipazione a supporto del Progetto LIFE RII  come  iniziativa di confronto intersettoriale nell’ambito del processo partecipativo del Progetto europeo LIFE RII "Riqualificazione integrata idraulico-ambientale dei rii appartenenti alla fascia pedemontana dell'Emilia-Romagna", ai quali, la Regione Emilia Romagna e i Comuni di Albinea, Bibbiano, Quattro Castella e San Polo d’Enza, Vi invitano a partecipare.

 ( Lettera d' invito (PDF - 170,3 KB) )

SEDE
DATA
TEMI

1° incontro  a Quattro Castella

Sede: Sala Consiglio Comunale

Piazza Dante Alighieri 1

Mercoledì 3 luglio 2013

ore 17,45 - 20,15

Interventi per

Rio Enzola e Rio Bianello

1° incontro  a S.Polo D'Enza

Sede: Municipio

Piazza IV Novembre 1

Giovedì 4 luglio 2013

ore 17,45 - 20,15

Interventi per

Rio Bertolini e Rio Bottazzo

1° Incontro ad Albinea

Sede: Sala Civica

Via Morandi

Lunedì 8 luglio 2013

ore 17,45 - 20,15

Interventi per

Rio Arianna e Rio Lavezza

2° incontro a Bibbiano

Sede: Sala Convegni Centro "Del Rio"

Barco di Bibbiano

Mercoledì 10 luglio 2013

ore 17,45 - 20,15

Interventi per

Rio Enzola e Rio Bianello

2° incontro/sopralluogo a S.Polo D'Enza

Sede di ritrovo: Parcheggio AVIS

Via Ghirardi 1- angolo via Piolo

Giovedì 11 luglio 2013

ore 17,45 - 20,15

Interventi per

Rio Bertolini e Rio Bottazzo

2° incontro/sopralluogo ad Albinea

Sede di ritrovo: sala Civica

Via Morandi

Lunedì 15 luglio 2013

otre 17,45 - 20,15

Interventi per

Rio Arianna e Rio Lavezza

I Laboratori costituiscono  una ulteriore  fase del Percorso di Partecipazione   e  fanno  seguito al Forum pubblico iniziale informativo che si è tenuto il  7 giugno scorso a San Polo d'Enza RE e al Workshop Scenari che si è tenuto il 21 giugno scorso a Bibbiano RE.

Anche iI lavori di confronto previsti dai Laboratori, come già il Workshop,  saranno svolti con la metodologia promossa dall’Unione Europea, “European Awareness Scenario Workshop - EASW” .   

Verranno accettati tutti coloro che si presenteranno, ma è comunque opportuno per ragioni organizzative aderire formalmente, spedendo il modulo di adesione allegato (Word - 169,5 KB),  via e-mail all’indirizzo   liferii@regione.emilia-romagna.it  o tramite fax al numero 051.5276941. 

Si allega per consultazione:

Come arrivare a Quattro Castella (PDF - 272,4 KB)

Come arrivare a S.Polo D'Enza (PDF - 315,9 KB)

Programma dei Laboratori (PDF - 298,6 KB)

Opuscolo "EASW" Progetto partecipato LIFE RII (PDF - 104,3 KB)

Calendario Laboratori (PDF - 145,1 KB)

Modulo adesione (Word - 169,5 KB)

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito WEB del Progetto all'indirizzo: 

https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/life-rii 

e presso la segreteria organizzativa: 

Franca Ricciardelli  - Giuseppe Mannino 

Regione Emilia-Romagna

Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica

Viale della Fiera, 8

40127 Bologna  

Tel. +39 (0)51 5276858   e +39(0)51 5276866    

Fax +39 (0)51 5276941

fricciardelli@regione.emilia-romagna.it 

gmannino@regione.emilia-romagna.it  

Ultimo aggiornamento: 09-09-2022, 15:19