LIFE EREMITA

LIFE EREMITA

Cerca nel sito

LIFE 14 NAT/IT/000209

Azioni coordinate per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d'acqua dolce in Emilia-Romagna.

Quattro specie di insetti protette in Europa, presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna, sono in forte declino a causa della progressiva riduzione dei loro habitat di vita. Queste specie sono protette anche dalla Legge Regionale n.15/2006 “Disposizione per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna”. Due di esse, Scarabeo eremita odoroso e Rosalia alpina, sono coleotteri del legno, legati alla vita degli alberi. Le altre due sono legate ad ambienti acquatici: Ditisco a due fasce e Damigella di Mercurio italiana. Il progetto, avviato nel 2016 e dalla durata di cinque anni, intende contrastare il declino di queste specie rare e minacciate, migliorandone gli ambienti di vita e potenziandone le popolazioni.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-10-15T18:19:11+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina